Menu

Novena di S. Antonio

Fervono i preparativi per l'inizio della Novena di S. Antonio di Padova di quest'anno 2023. E' stato predisposto un fitto e ricco programma di iniziative che culmineranno il giorno della festa, martedì 13 giugno con la Messa presieduta dall'arcivescovo di Matera mons. Antonio Giuseppe Caiazzo e la domenica successiva 18 giugno con la presenza del cardinale Francesco Montenegro, arcivescovo emerito di Agrigento, e la processione con la statua del Santo per le vie della parrocchia.

read more

Per ricordare il 60° anniversario della consacrazione della chiesa

La parrocchia S. Antonio di Padova a Matera, ricorda il 60° anniversario della consacrazione della chiesa avvenuta il 3 giugno 1963 per opera di mons. Giacomo Palombella con la nomina del primo parroco P. Michele Ferlisi. L'avvenimento viene ricordato nella giornata odierna con la presenza dell'arcivescovo mons. Antonio Giuseppe Caiazzo che presiede la S. Messa unitamente alla comunità religiosa e parrocchiale. Sono in programma altre manifestazioni.

read more

Concluso l’itinerario sindonico

Nella nostra parrocchia di S. Antonio di Padova, giovedì 4 maggio 2023, con la celebrazione della S. Messa della Sacra Sindone si è concluso il percorso di formazione sindonica voluto ed organizzato dal parroco P. Antonio Paciello in collaborazione col prof. Giuseppe Carone di Altamura. Per oltre 60 giorni una copia della Sindone ha sostato nella chiesa parrocchiale ed è divenuta significativa occasione per una opportuna formazione e catechesi con l'apporto di valenti studiosi e la partecipazione non solo di fedeli provenienti da diverse parti di Matera ma anche di gruppi di scolaresche di età diverse. Al termine della [...]

read more

Echi della veglia vocazionale

La rivista on line della diocesi di Matera-Irsina "Logos", a cura di Giuseppe Longo, ha pubblicato un ampio servizio sulla veglia diocesana vissuta nella nostra parrocchia di S. Antonio annessa al Villaggio del Fanciullo di Matera lo scorso sabato 29 aprile in preparazione alla 60 Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni. Questo il link per visionarlo:https://www.logosmatera.it/adorazione-eucaristica-vocazionale/

read more

Il meraviglioso poliedro delle Vocazioni nella Chiesa

Sabato 29 aprile 2023, in preparazione alla 60 Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, nella chiesa parrocchiale di S. Antonio a Lanera alle ore 19.00 si è tenuta la Veglia diocesana, organizzata dal Centro Diocesano Vocazioni presieduto da don Pierdomenico Di Candia.  Sulla base di un sussidio preparato da P. Angelo Sardone Animatore Provinciale dell'Unione di Preghiera per le vocazioni, unitamente ad altri due schemi di preghiera diffusi nell'intera diocesi per il triduo immediato alla domenica, si è tenuto un intenso momento di preghiera per le vocazioni sulla base della Parola di Dio, l'adorazione eucaristica e sei testimonianze [...]

read more

Un meraviglioso poliedro

La Giornata Mondiale di preghiera per le Vocazioni è la giornata rogazionista per eccellenza. Un notevole contributo all’affermazione di una autentica coscienza vocazionale è venuto da S. Annibale Maria Di Francia che aveva fatto sua l’intelligenza e lo zelo del Rogate, ossia la preghiera comandata da Gesù nel vangelo per gli operai del Vangelo, rendendola programma della sua vita e del suo percorso di  santificazione. La presenza dei Rogazionisti a Matera, sin dal 1958 caratterizza l'impegno della preghiera e dell'azione per le vocazioni che si congiunge con l'espressione singolare della carità verso i piccoli ed i poveri. Quest'anno si celebra [...]

read more

60 Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni

In preparazione alla 60ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni che si celebrerà domenica 30 aprile p.v. su commissione del Centro Diocesano Vocazioni di Matera, con la collaborazione di Carlo Genco responsabile del Cenacolo Vocazionale dell'Unione di preghiera per le Vocazioni di Altamura, P. Angelo Sardone ha elaborato tre schemi di preghiera per il triduo da utilizzare in tutta la diocesi di Matera-Irsina e per la veglia nelle parrocchie. Sulla base delle indicazioni del CNV il sussidio si articola in tre momenti: 1° giorno: «Un poliedro ecclesiale» nel quale sono evidenziati come 6 tasselli, indicazioni tratte da S. [...]

read more

Il TRUDUO PASQUALE 2022

E' cominciata con la Domenica delle Palme, la settimana, "santa" per eccellenza. La comunità religiosa del Villaggio del fanciullo, è al servizio della annessa parrocchia di S. Antonio. Di seguito gli orari del TRIDUO PASQUALE. Buon cammino in preparazione alla Pasqua del Signore.

read more

Festa dello sport al Villaggio del fanciullo

Nell'ambito della festa dello Sport organizzato dall'associazione polisportiva Virtus ed aperto alle società coinvolte nel progetto regionale,  è stato interessato anche il Villaggio del fanciullo e la Cooperativa sociale Oltre l'Arte con visita al laboratorio solidale ed a quello dei piccoli. L'evento si conclude con una festa multidisciplinare nei campetti del Villaggio. 

read more
Showing 1 to 10 of 552 results
  TOP