Menu

Buon Anno 2021 con la benedizione del Signore e la Presenza di Maria Madre di Dio

La semina del mattino

«Ti benedica il Signore e ti custodisca. Il Signore faccia risplendere per te il suo volto e ti faccia grazia» (Nm 6, 24-25). Il nuovo anno si apre con una solenne Benedizione. Essa è un’invocazione di bene a favore di ciascuno. Origine e fonte di ogni benedizione è Dio, che è al di sopra di tutte le cose. Lui solo è buono e ha fatto bene ogni cosa. Per colmare di benedizioni tutte le sue creature, anche dopo la caduta dell’uomo, ha continuato a effonderle come segno del suo amore misericordioso. Quando Dio, direttamente o per mezzo di altri benedice, viene assicurato il suo aiuto, annunziata la sua grazia, proclamata la sua fedeltà all’alleanza sancita nel sangue di Cristo. Quando sono gli uomini a benedire, essi lodano Dio e inneggiano alla sua bontà e misericordia. Gli uomini benedicono Dio proclamando le sue lodi, rendendo a lui grazie, tributandogli il culto e l’ossequio della loro devozione; quando poi benedicono gli altri, invocano l’aiuto di Dio sui singoli e su coloro che sono riuniti in assemblea. La più grande benedizione che Dio ha pronunziato sull’uomo e sulla terra, dopo il suo Figlio Gesù, è Maria, Madre di Dio. Il Concilio di Efeso (431) definì come dogma di fede che Maria di Nazaret è la Madre di Dio: «L’Emmanuele è secondo verità Dio e perciò la santa Vergine è Madre di Dio». La Madre di Dio e nostra ci accompagna sempre verso il Figlio suo e mai si allontana da noi. Non è possibile essere cristiani se non si è saldamente mariani. Auguri, buon anno! P. Angelo Sardone e la Comunità religiosa del Villaggio del Fanciullo.


About the Author :


0 Comment
  TOP