Menu

Casa Di Accoglienza Annacarla

I Padri Rogazionisti, in collaborazione con la Caritas Diocesana di Matera-Irsina, presso il Villaggio del Fanciullo di Matera, hanno realizzato: la Casa di Accoglienza “ANNACARLA”. Un’ala della struttura del Villaggio, è stata ristrutturata per accogliere le nuove povertà di oggi che proprio la Caritas diocesana, attraverso l’Osservatorio delle Povertà e delle Risorse, hanno rilevato: assenza di una struttura per Mamma e Bambino in difficoltà.  Rogazionisti e Caritas, in sinergia, hanno realizzato questo progetto come segno di attenzione ai bisogni di coloro che vivono una condizione di fragilità.

La realizzazione di questa “Opera segno” è, altresì, la modalità per dire con impegno, che la carità va assicurata con gesti concreti. Nello specifico, la Casa di Accoglienza è stata realizzata nella villetta che si trova all’interno dell’Istituto e ospiterebbe dalle 12 alle 15 persone in 4 camere al piano superiore.  Al piano terra, sono previsti atrio esterno, il centro d’ascolto, la sala pranzo, soggiorno e Tv, la cucina e la lavanderia. Inoltre un i mini-appartamento di circa 50 metri quadri con camera, bagno e angolo cottura destinato all’accoglienza di una famiglia disagiata. Questa ristrutturazione, di circa 300 metri, un’opera bellissima. Il concetto che sta alla base di questa attività è che aprirsi all’ascolto e all’accoglienza, sono atteggiamenti fondamentali per una vera carità e sono possibili solo laddove tutta la comunità insieme partecipa.  La Casa d’Accoglienza è una struttura flessibile, estremamente funzionale, facilmente accessibile e in grado di assicurare ai suoi ospiti tutti i servizi per il tempo necessario di cui hanno bisogno.

La gestione sarà curata dai Padri Rogazionisti e dalla Caritas in stretta collaborazione e l’accesso sarà gratuito. Coloro che conoscono la sofferenza, hanno la capacità di evangelizzare noi tutti, poiché questa evangelizzazione ci porta alle periferie dove incontrare per primi, appunto i poveri, quali compagni di viaggio. Per fare tutto ciò abbiamo bisogno del tuo aiuto.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  TOP