Dal 3 al 5 Gennaio a Roma, Convegno Nazionale del Centro Nazionale Vocazioni: “DATEVI AL MEGLIO DELLA VITA”: è stato questo il tema, si sono riuniti presso l’hotel ERGIFE quanti, nei contesti diocesani e delle diverse Congregazioni Religiose, hanno la cura della pastorale giovanile e vocazionale. Il convegno è stato sapientemente organizzato in modo da offrire ai partecipanti una autentica esperienza di formazione a partire da un reciproco ascolto, racconto e condivisione di quella che è la propria esperienza in questo delicato servizio della pastorale vocazionale. Così, dapprima stimolati da alcune testimonianze concrete di chi si è impegnato a “darsi al meglio della vita” (la ballerina e pittrice Simona Atzori, il Cardinale Arcivescovo del Lussemburgo Hollerich, la band THE SUN, ed altri interessanti nomi come Stefano Nava, Johnny Dotti, Robert Cheaib) i convegnisti, per l’intera giornata del 4 gennaio – giornata centrale del Convegno stesso – con l’aiuto di Assunta Steccanella, docente di teologia pastorale, e di Giovanni Grandi, docente di filosofia morale, sono stati guidati in un processo di discernimento comunitario, fondato su un autentico ascolto (di sé e degli altri) per giungere insieme a decifrare quali sono gli ATTEGGIAMENTI FONDAMENTALI che il singolo accompagnatore e la stessa comunità devono avere nel loro servizio alla vocazione dell’altro. Davvero tanti gli stimoli ricevuti dai partecipanti al termine del convegno: le testimonianze di vite concrete che hanno davvero scelto di “darsi al meglio della vita”, e che a loro volta hanno trovato il modo di guidare gli altri a ricercare e vivere “il meglio della vita”; e ancor di più la scoperta della bellezza – prima ancora dell’importanza – dell’ASCOLTO come stile della pastorale vocazionale.

0 Comment