Menu

Festa della Bruna 2015

carrozza 2Il 2 Luglio 2015, la 626esima edizione della festa patronale di Matera, la prima da Capitale Europea della Cultura, ha preso il via come da tradizione con la celebrazione della Santa Messa in piazza San Francesco d’Assisi alle ore 5. Tantissimi i fedeli accorsi per il rito eucaristico tenuto da Don Vincenzo Di Lecce. Ancor più numerosi coloro che si sono uniti alle 6:15 per dare il via alla processione dei pastori. Il 2015 ha visto il ritorno della processione negli antichi rioni Sassi e una grande partecipazione di materani e non. Un mare di gente ha invaso le vie del centro storico. Il percorso ha preso il via da via Ridola per poi proseguire in vico Case Nuove, Via Duni, via Lucana e poi scendere in via Casalnuovo, via Buozzi e così via, attraversando tutti i Sassi, fino alla chiesa di Sant’Agostino e poi ancora via Pentasuglia, via Tasso fino in via Cererie per giungere a conclusione in piazza Marconi, via Annunziatella e, infine, via XX Settembre per la celebrazione della Santa messa presso la Chiesa di San Francesco Da Paola. Giovanissimi e anziani non si sono lasciati spaventare dal percorso più impervio rispetto agli scorsi anni ma sicuramente più suggestivo. Una scelta decisamente nel segno della tradizione. Fuochi pirotecnici al di sopra delle aspettative. Alle ore 11,00 al Solenne Pontificale presieduto da Mons. Salvatore Ligorio hanno concelebrato i padri del Villaggio.


About the Author :


0 Comment
  TOP