Menu

Giubileo dei Sacerdoti

sorrisone-bigDal 1 al 3 giugno, il Santo Padre ha celebrato a Roma il Giubileo dei Sacerdoti . Mercoledì 1 giugno durante la prima parte della giornata, sacerdoti e seminaristi sono stati invitati a recarsi in una delle tre chiese giubilari indicate dal Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione per l’Anno Santo (San Salvatore in Lauro, Santa Maria in Vallicella, San Giovanni dei Fiorentini), dove hanno avuto la possibilità di celebrare il sacramento della Riconciliazione e di dedicare un tempo alla Adorazione eucaristica. I partecipanti hanno compiuto anche il pellegrinaggio verso la Porta Santa della Basilica di San Pietro. Il secondo momento della giornata è stato composto in una catechesi sul tema della misericordia, impartita da un Vescovo e, in seguito, la concelebrazione eucaristica. Per questo momento, che si è realizzato nel tardo pomeriggio, alcune chiese del centro storico di Roma sono state pronte ad accogliere i sacerdoti e i seminaristi,  secondo il gruppo linguistico di appartenenza. Le lingue sonostate: francese, inglese, italiano, polacco, portoghese, spagnolo, e tedesco. Giovedì 2 giugno è sata la seconda giornata del Giubileo dei Sacerdoti è stata dedicata al ritiro spirituale per tutti i sacerdoti e seminaristi del mondo, guidato dal Santo Padre. A Roma, i partecipanti sono stati  riuniti in tre Basiliche per seguire le meditazioni. Durante la giornata Papa Francesco ha offerto tre meditazioni, una in ogni Basilica. Il ritiro spirituale si è chiuso con la concelebrazione eucaristica per gruppi linguistici. Venerdì 3 giugno il Giubileo dei Sacerdoti si è concluso con la solenne celebrazione della Santa Messa della Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù. L’Eucaristia, è stata presieduta da Papa Francesco, concelebrata da tutti i sacerdoti che hanno partecipato all’evento.


About the Author :


0 Comment
  TOP