Il 18 Aprile sono state presentate le Linee Orientative per l’animazione missionaria rogazionista,dal titolo “I Rogazionisti e la Missione ad gentes”. La missione costituisce il fine di ogni vocazione, perché il Signore chiama e manda per un progetto di salvezza. In tal senso possiamo considerare la missione come l’apostolato che siamo chiamati a svolgere nel contesto ecclesiale dove operano. Nello stesso tempo, in quanto fedeli cristiani, religiosi e Rogazionisti, sono chiamati ad allargare i confini della nostra missione, perché l’ apostolato si colloca nella Chiesa universale, che è inviata dal Signore Gesù a tutte le genti. “Andate dunque e ammaestrate tutte le nazioni, battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito santo, insegnando loro ad osservare tutto ciò che vi ho comandato. Ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo”.
0 Comment